Non sono una persona fissata con diete e con l'essere magri a tutti i costi, siamo tutte diverse e ognuna di noi ha bisogni e caratteristiche differenti. Non stiamo bene con il corpo di un'altra... ma siamo bellissime quando valorizziamo noi stesse, il nostro essere uniche.
Vi dico questo a scanso di equivoci perchè oggi parleremo di chili! Credo che il peso ideale per ognuna di noi sia quello che ci fa star bene, che ci fa essere al top e dare il meglio di noi stesse.
Detto questo, vi propongo il tema del peso-forma perchè presto parleremo di alimentazione ed è quindi molto importante prenderne coscienza.
Penso che tutte conosciate la tabella per il calcolo del nostro peso-forma, occorre unire con una linea retta il dato corrispondente alla statura con quello corrispondente al nostro peso: il punto di incontro della retta con la linea centrale indicherà la fascia nella quale si colloca il vostro peso (sottopeso, normale, sovrappeso, obeso).
Esistono poi un'infinità di calcoli e teorie che ci indicano quale sarebbe il nostro peso ideale.. e difficilmente otteniamo uno stesso risultato.
Questo perchè i fattori in gioco sono tanti e può essere controproducente focalizzarsi esclusivamente sul fattore peso. Certo è che tutti questi strumenti ci sono utili per avere un riferimento, una sorta di linea guida... a tal proposito vi rimando a questa pagina web basta inserire poche informazioni per visualizzare tutte le informazioni necessarie.
Ricordate però che la bilancia è ingannatrice e, a parità di altezza, non è detto che se pesate di più siete più grasse. A riguardo trovo che siano molto esplicative queste immagini trovate su google.
Infatti a parità di peso la massa muscolare (detta anche magra) è meno voluminosa di quella grassa (ed è anche il motivo per cui allenandosi, anche con i pesi, e seguendo un'alimentazione corretta non si diventa "grosse").
Qundi non fate della bilancia un'ossessione, è solo uno strumento e sta a noi la giusta interpretazione di ciò che ci dice. Fidatevi piuttosto di quello che vedete e sentite di voi stesse.
Vi dico questo a scanso di equivoci perchè oggi parleremo di chili! Credo che il peso ideale per ognuna di noi sia quello che ci fa star bene, che ci fa essere al top e dare il meglio di noi stesse.
Detto questo, vi propongo il tema del peso-forma perchè presto parleremo di alimentazione ed è quindi molto importante prenderne coscienza.
Penso che tutte conosciate la tabella per il calcolo del nostro peso-forma, occorre unire con una linea retta il dato corrispondente alla statura con quello corrispondente al nostro peso: il punto di incontro della retta con la linea centrale indicherà la fascia nella quale si colloca il vostro peso (sottopeso, normale, sovrappeso, obeso).
Esistono poi un'infinità di calcoli e teorie che ci indicano quale sarebbe il nostro peso ideale.. e difficilmente otteniamo uno stesso risultato.
Questo perchè i fattori in gioco sono tanti e può essere controproducente focalizzarsi esclusivamente sul fattore peso. Certo è che tutti questi strumenti ci sono utili per avere un riferimento, una sorta di linea guida... a tal proposito vi rimando a questa pagina web basta inserire poche informazioni per visualizzare tutte le informazioni necessarie.


Qundi non fate della bilancia un'ossessione, è solo uno strumento e sta a noi la giusta interpretazione di ciò che ci dice. Fidatevi piuttosto di quello che vedete e sentite di voi stesse.
Nessun commento:
Posta un commento
Ti è interessato l'articolo? Hai domande? Lascia un commento sarà mia premura risponderti al più presto! Grazie