venerdì 4 settembre 2015

STOP alla vita sedentaria – Parte prima

Gli esercizi più discreti da fare quando si è seduti

Vita sedentaria, una della abitudini peggiori che possiamo avere, non solo da un punto di vista estetico, ma anche per la nostra salute. Infatti se i muscoli non vengono adeguatamente esercitati, perdono tono, ma non solo! Altri effetti negativi sono l’accumulo di grasso, la cellulite e una cattiva circolazione.

Ma come fare se dobbiamo passare buona parte della giornata seduti ad una scrivania?
E’ fondamentale fare del movimento anche in questo lasso di tempo e credetemi… non è impossibile, anzi! Ci sono esercizi che è possibile fare in qualunque situazione

Esercizio 1: piedi uniti, separare e unire più volte le punte dei piedi;

Esercizio 2: sollevare leggermente i piedi e farli oscillare, sempre leggermente, avanti e indietro;

Esercizio 3: ruotare le caviglie prima in un senso e poi nell’altro;

Esercizio 4: contrarre e  distendere le dita dei piedi;

Esercizio 5: contrarre continuamente e ritmicamente i glutei e rilassare;

Esercizio 6:  come nell'esercizio precedente contrarre i glutei, ma tenere la contrazione per qualche respisrazione, iniziare l'esercizio con un'espirazione e concludere con un'inspirazione;

Esercizio 7: sollevare lentamente i talloni restando appoggiati sulle punte, eseguire poi il movimento contrario sollevando le punte;

Esercizio 8: gambe unite, sollevare e abbassare le gambe tese, contraendo pancia e glutei;

Esercizio 9: inspirare, poi contrarre gli addominali verso l’interno espirando, tenere contratto per qualche respirazione e rilassare inspirando;

Esercizio 10: stretching, sollevare le gambe tese in avanti e cercare di allungarle il più possibile, tenere la posizione per qualche secondo.

Valgono poi i soliti e correttissimi consigli: se possibile raggiungere il posto di lavoro a piedi o in bicicletta, alzarsi e camminare appena è possibile, fare pause regolari (ovviamente non stando sedute) e soprattutto porre particolare attenzione alla postura: busto e schiena vanno tenuti eretti e ben appoggiati allo schienale. 

Come avrete capito dal titolo dedicherò altri articoli a questo argomento, vedremo come e quali altri esercizi inserire. In questo primo post ho voluto parlarvi degli esercizi che danno meno nell’occhio e che possiamo fare senza che ne risenta la nostra produttività. Importante e ripetere ogni esercizio varie volte prima di passare ad un altro e ripetere il tutto più volte durante il corso della giornata (l’ordine di esecuzione non è importante), fino ad arrivare al punto in cui ferme ci stiamo ben poco :) 
 
Dunque nessuna scusa! Per rimettersi in forma e avere glutei al top, nonostante i ritmi di lavoro o di studio, è indispensabile muoversi.

Nessun commento:

Posta un commento

Ti è interessato l'articolo? Hai domande? Lascia un commento sarà mia premura risponderti al più presto! Grazie