Cause e rimedi naturali
Il punto è che non sono gli ormoni a regalarci l'odiata buccia d'arancia, che invece ci donano quelle rotondità tipiche del corpo femminile, come fianchi sinuosi e morbidi... dobbiamo a loro le nostre forme femminili.
Quello su cui possiamo e dobbiamo agire sono le nostre abitudini, che possiamo riassumere con il termine di: fattori aggravanti. Se gli ormoni femminili ci predispongono alla cellulite, ci sono delle cause che fanno si che essa si formi e si instauri nel nostro corpo! Questi fattori li conosciamo tutte, ma è sempre bene ricordarsene:
una vita sedentaria;
un dimagrimento eccessivamente rapido (il quale agisce anche sul tessuto muscolare che cede, facendoci apparire mono toniche);
un’alimentazione squilibrata, ricca di grassi e sale;
una postura scorretta (sia sedute che in piedi) è causa di una cattiva circolazione sanguigna;
un abbigliamento troppo stretto, che causa anch'esso una cattiva circolazione;
scarpe troppo strette o con il tacco troppo alto, che ostacolano il ritorno
venoso e linfatico, modificando inoltre la postura;
lo stress;
il fumo, il quale peggiora il microcircolo e aumenta i radicali
liberi accelerando
l’invecchiamento cutaneo;
il soprappeso;
un'eccessiva e scorretta esposizione solare.
Siamo tutte diverse e ciò che vale per una potrebbe non valere per un'altra, non è detto che questi fattori causino a tutte le noi la cellulite e soprattutto ci influenzino allo stesso modo. Si può essere in sovrappeso e fumare, ma non avere segni di cellulite.
Prevenire è meglio che curare!
Conoscere e prestare attenzione alle cause può esserci di grande aiuto per prevenire questo odioso disturbo della pelle, soprattutto quando non ancora presente o è nelle fasi iniziali. Un'alimentazione equilibrata, un'attivita' fisica regolare e costante, una postura corretta e l'uso di
abiti e scarpe confortevoli ci permettono di ottenere buoni risulati!
Per una pelle più bella possimo inoltre limitare (o meglio ancora eliminare) alcool e fumo; abbronzarci senza fretta, evitando le ore centrali e usando una buona crema solare (soprattutto se sia ha la pelle molto chiara), dovete sapere che le scottature solari spesso sono causa di smagliature e possono portare ad altri, e ben più gravi, problemi.
Bere acqua... ovviamente senza esagerare, non dobbiamo riempire una piscina! La giusta quantità dipende anche dalle nostra attività e dall'ambiente in cui viviamo.
Coccola la tua pelle con. massaggi (che stimolano la circolazione sanguigna e migliorano l'aspetto e il tono generale della pelle), prodotti adeguati (detergenti delicati, creme ed oli idratanti ed emolienti) e semplici trattamenti (scrub, dry brushing, fanghi...).
Come abbiamo già detto non servono miracoli, ma tanta costanza, determinazione e pazienza. Niente fretta, l'amore per il nostro corpo è un piacere quotidiano e non un obiettivo con data di scadenza.
Nessun commento:
Posta un commento
Ti è interessato l'articolo? Hai domande? Lascia un commento sarà mia premura risponderti al più presto! Grazie