sabato 7 novembre 2015

Dichiarare i propri obiettivi

Qual'è il vostro obiettivo? Un sedere sodo, alto, una pelle sana?
Tutti e tre?
Per scrivere l'articolo di oggi prenderò spunto dal paragrafo di un libro molto interessante che ho letto un po' di tempo fa (troverete il riferimento in fondo al post). In un capitolo vengono trattati gli aspetti psicologici e motivazionali, al cui interno vi è questo piccolo paragrafo sugli obiettivi che oggi vi riporto in sintesi:

Per essere perseguibile e raggiungibile, il vostro obiettivo deve  avere determinate caratteristiche; le condizioni più importanti cui deve rispondere sono:
  • Raggiungibilità mediante competenze proprie;
  • formulazione concreta, se il vostro obiettivo è stato espresso in modo concreto sarà più facile tenerlo a mente;
  • formulazione positiva senza paragoni, eliminate parole come non, meno e più, poichè in questo modo il pensiero ripropone ciò che vi disturba o pone un confronto... ma rispetto a cosa poi?
  • Una scadenza fissa, fissate una data entro la quale concretizzare i vostri propositi o rischiate di essere sempre prossimi alla meta, senza mai arrivarci.
Nel giorno indicato saprete quindi se ce l'avete fatta o no, giacchè l'obiettivo possiede il requisito della concretezza, della positività e ha una scadenza.

Una mia aggiunta a riguardo: ponetevi degli obiettivi intermedi, e fate il possibile per raggiungerli :-)

Il libro fornisce un esempio di frase ben formulata per definire i propri obiettivi: "Il giorno X avrò la pelle soda, molta energia e peserò 62 chili". Senza paragoni o negazioni, obiettivi concreti e chiari, un risultato raggiungibile grazie al nostro impegno. 

Determinazione e motivazione: avere obiettivi chiari e raggiungibili ci aiuta a mantenerli.

Il libro in questione è "La camminata veloce" di Dieter Grabbe. Una piccola e semplice guida su questa semplice attività. Lo trovo interessante perchè tratta di molti altri temi.. anche se non sempre mi trovo in accordo con ciò che scrive l'autore.
Se volete praticare un po' di camminata veloce (a cui prima o poi dedicherò un post) può essere un ottimo punto di inizio, soprattutto se vi avvicinate da poco allo sport!

Nessun commento:

Posta un commento

Ti è interessato l'articolo? Hai domande? Lascia un commento sarà mia premura risponderti al più presto! Grazie